Sguardo magnetico con il Botox: il segreto dell’effetto "fox eyes".
- giovannitulino
- 20 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Ciao, sono il Dott. Tulino e dispenso consigli di salute e bellezza.
Negli ultimi anni lo sguardo è diventato il vero protagonista del viso. Merito (o colpa) di social, selfie e filtri che valorizzano occhi allungati, sollevati, dallo stile “cat eye”. Ma esiste un modo per ottenere questo look senza trucco e senza bisturi? Sì, ed è il cosiddetto effetto “fox eyes” con Botox.
Cos’è l’effetto fox eyes?

Letteralmente “occhi di volpe”, l’effetto fox eyes si ispira alla forma affilata e sensuale degli occhi a mandorla, con l’estremità esterna leggermente sollevata verso le tempie. Il risultato è uno sguardo più:
femminile e sofisticato,
magnetico e disteso,
giovane e riposato, grazie al sollevamento dell’area perioculare.
Quello che prima si otteneva solo con make-up e lifting chirurgici, oggi è possibile con un trattamento non invasivo a base di Botox.
Come funziona il trattamento?
Il Botox, o tossina botulinica, viene iniettato in punti strategici della zona frontale e perioculare, con l’obiettivo di:
rilassare i muscoli depressori del sopracciglio (quelli che lo tirano verso il basso),
valorizzare i muscoli elevatori (che lo alzano).
In questo modo si ottiene un sollevamento naturale del sopracciglio verso l’esterno, che apre e allunga lo sguardo. Non si tratta di un’esagerazione o di un cambiamento drastico, ma di una modulazione estetica delicata, che dona un’aria più chic, fresca e sensuale.
È un trattamento sicuro?
Assolutamente sì, se eseguito da un medico esperto. Il Botox è uno dei trattamenti estetici più sicuri e studiati, approvato da decenni e largamente utilizzato anche a scopo medico. L’effetto fox eyes è temporaneo e reversibile, quindi permette di “provare” questo look senza impegno.
Quanto durano i risultati?
L’effetto inizia a comparire entro 3-5 giorni, e raggiunge il massimo tra i 7 e i 10 giorni. Il risultato dura in media 3-4 mesi, dopodiché si può ripetere il trattamento per mantenere l’effetto nel tempo.
A chi è adatto?
Il trattamento fox eyes è ideale per:
chi ha palpebra cadente o sopracciglio basso;
chi desidera uno sguardo più aperto e giovane;
chi cerca un cambiamento subtile ma di grande impatto visivo;
chi vuole ridefinire l’area perioculare senza ricorrere alla chirurgia.
Ci sono alternative o trattamenti complementari?
Sì. Il Botox può essere abbinato a:
filler temporanei nella zona tempia o coda del sopracciglio, per potenziare l'effetto liftante;
fili di trazione riassorbibili, per un effetto più marcato;
PRX-T33 o trattamenti laser, per migliorare la qualità della pelle del contorno occhi.
Ricorda di seguire il nostro blog per ulteriori consigli di bellezza e salute!
Spero che questo articolo ti sia stato utile. Se hai domande o desideri ulteriori informazioni, non esitare a contattarmi via mail o in Direct su Instagram o TikTok.
Alla prossima, con altri preziosi consigli di bellezza e salute!
Comments